Il modulo Green Coffee Intermedio è dedicato a tutti i professionisti che hanno lavorato a contatto con il caffè crudo almeno da sei mesi.
Durante lo svolgimento del corso si toccheranno argomenti riguardanti la botanica e le malattie del caffè, oltre ai metodi di raccolta, i processi di lavorazione, il trasporto e lo stoccaggio, senza togliere attenzione alle certificazioni Sca, al mercato dei Cash market o Future Market e ai processi di decaffeinizzazione.
Panoramica:
Botanica (riconoscere le specie)
Agronomia
Malattie (parassiti, funghi = difetti visivi e non visivi attraverso il cupping)
Raccolto (selettivo meccanico ecc.)
Processo di lavorazione (lavato, naturale ecc.)
Stoccaggio (metodo e tempistiche)
Trasporto (modalità assicurazione rischi)
Decaffeinazione (vari sistemi per estrarre la caffeina)
Trading, compravendita nel mercato Cash o Future (la borsa)
Da sapere:
Durata: 16 ore (compreso esame finale SCA)
Orari: 9.00 - 13.00, pausa pranzo, 14.00 - 18.00
Materiale didattico fornito (penna, blocco)
Attrezzature professionali a disposizione
Dispense del corso
I partecipanti che risultano interessati alla certificazione SCA devono iscriversi sul sito di Sca (http://scae.com/log-in-join-us) attraverso le proprie credenziali Sca (e-mail e password) oppure, se accedono per la prima volta sul portale Sca, tramite la creazione di un Learner Account
La certificazione, se superata, vale 10 punti del Coffee Skills Program
Da Marzo 2023, con l'introduzione del nuovo portale SCA e degli esami online, il costo della certificazione Green Coffee Intermediate ha un valore di € 50 da pagare direttamente sul sito alla SCA.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione